Blog
Notizie Fresche
risultati: 1-5 / 5
Banane a rischio: il cambiamento climatico minaccia la nostra frutta quotidiana
Il cambiamento climatico è un fenomeno che ormai riguarda ogni settore agricolo, ma il suo impatto sulle coltivazioni ortofrutticole è particolarmente preoccupante. Se nel nostro Paese le colture di frutta e ortaggi stanno subendo cambiamenti significativi, a livello globale, anche le banane, uno...
Dopo dieci anni, nel 2024 si arresta il calo dei consumi di ortofrutta
Dopo un decennio di progressivo calo dei consumi domestici di frutta e verdura, il 2024 segna una svolta: secondo il Report 2024 elaborato da CSO Italy, i volumi di acquisto sembrano essersi stabilizzati, nonostante la pressione inflattiva che ha caratterizzato gli ultimi anni.
Consumi: segnali di...
Frutta e verdura: ribassi nei mercati all’ingrosso grazie al clima favorevole
Le ultime settimane hanno visto un clima particolarmente mite, senza gelate notturne, che ha favorito la produzione ortofrutticola. Questo ha portato a una maggiore disponibilità di prodotti e a prezzi competitivi, con alcuni ortaggi e frutti che registrano significativi ribassi nei mercati all’i...
La crisi dell’ortofrutta in Italia: persi 300mila ettari di coltivazioni in 15 anni
Il settore ortofrutticolo italiano sta affrontando una delle crisi più gravi degli ultimi decenni. Secondo l'ultima analisi di Coldiretti, negli ultimi 15 anni sono andati persi quasi 300mila ettari di superfici coltivate, con conseguenze pesanti per l'economia, l'ambiente e i consumatori.
Un sett...
Il 2025 degli italiani: aumenta il consumo di frutta e verdura, meno carne e dolci
Le abitudini alimentari degli italiani stanno cambiando e il 2025 si conferma l'anno della svolta verso un'alimentazione più sana e sostenibile. Secondo il nuovo rapporto Coop, cresce il consumo di frutta e verdura, mentre calano carne rossa, dolci e alcolici. Un trend che porta benefici alla sal...
altri risultati